[RexpansiveSection section_name="" color_bg_section="" image_bg_section="" id_image_bg_section="" video_bg_url_section="" video_bg_id_section="" dimension="full" margin="" layout="fixed" block_distance="20" full_height="" custom_classes="" section_width="" responsive_background=""][RexpansiveBlock id="block_1_1" type="empty" col="1" row="1" size_x="12" size_y="2" color_bg_block="" image_bg_block="" id_image_bg_block="" type_bg_block="" video_bg_id="" video_bg_url="" photoswipe="" linkurl="" image_size="" overlay_block_color="" zak_background="" zak_title="" zak_side="" zak_icon=""]
Fine anno. Tempo di riepiloghi, rendiconti e classifiche.
Nel 2017 c’è stata una grande sopresa che ci ha interessato e inorgoglito. I meriti vanno tutti a @capedit al quale vanno i nostri complimenti per l’affetto e la stima che ci lega al suo videomaker, Marco, che collabora con Giroidea fornendoci i suoi servizi video.
Natura: i 10 video più visti nel 2017
La notizia da prima pagina è che tra i 10 video più visti nel 2017 – nella sezione Natura – c’è il video LE MALDIVE DI MILANO che a Luglio ha ottenuto milioni di click. Il video è stato pensato, girato e diramato con capacità e astuzia da Marco Capedri e Federico Sambruni.
Ecco la classifica stilata da Repubblica.it e curata da Alessandra Del Zotto
[/RexpansiveBlock][/RexpansiveSection]
ilpostmaldive di milanonaturarepubblica.itsvizzeraval verzascawired