
18 Gen Social Engagement: cos’è e perché crearlo
Social Engagement: cos’è e perché crearlo
Chi immagina oggi un mondo sconnesso dalla rete online e senza Social Media? Sicuramente pochi, e a Giroidea ci auguriamo che tra questi non ci siano Imprenditori!
I manager delle Aziende conoscono bene l’importanza delle relazioni con i loro clienti e con il nuovo pubblico, per interessarli e fidelizzarli al loro brand. Oggi questa attività relazionale è imprescindibile dai nuovi media tra i quali in primo piano spiccano i Social Network.
Più l’azienda è importante e più investe in relazioni social – è un paradigma consolidato di cui le Piccole e Medie Imprese fanno bene a tenere conto – tenendo monitorate tutte le attività.
Il prodotto vince se risponde a un’esigenza.
Una corretta strategia social deve essere monitorata, aggiornata e corretta; misurare il sentiment (ciò che gli utenti pensano dell’azienda), e l’engagement (il coinvolgimento degli utenti) permette di costruire una comunità di utenti profilata e matura attorno al prodotto.
L’oggetto, il focus, è la conoscenza del dato, monitorandolo con gli strumenti professionali che le Agenzie di Comunicazione come Giroidea – Comunicazione d’Impresa conoscono e utilizzano per restituire un report utile a tutti.
La misurazione del dato è fondamentale per conoscere:
- il canale più funzionale al tuo prodotto o servizio
- la community più reattiva.
Per arrivare a questo abbiamo figure dedicate che si occupano di controllare periodicamente l’andamento degli account aziendali nostri clienti:
- quanti seguaci acquisiamo?
- chi sono?
- c’è qualcuno che si disiscrive alle newsletter? Perché?
- qual è il volume delle interazioni sui Piani Editoriali?
- qual è il grado di coinvolgimento del pubblico che ci segue? Quante sono gli acquisti?
Il nostro impegno quotidiano si basa sul dare risposte concrete per contribuire ad aumentare il tuo giro d’affari aziendale. Il dato è il nostro e il tuo alleato, e noi lavoriamo per analizzarlo e presentarlo nei report periodici che abbiamo con gli Imprenditori.
Engagement su Facebook
Per analizzare il livello di coinvolgimento degli utenti Facebook di una pagina aziendale, determiniamo un periodo e prendiamo in considerazione i post pubblicati misurando le interazioni generate, calcolando la somma dei like, delle condivisioni e i commenti generati su di essi.
I singoli valori vengono sommati, per ottenere un valore totale di engagement. La miglior base su cui costruire nuovo pubblico e cercare nuovi clienti.
Consiglio: ricordati che per creare Social Engagement su Facebook e Instagram l’arma vincente è il Content Marketing.
Engagement su Instagram
Per calcolare il coinvolgimento totale degli utenti di Instagram di un profilo aziendale, si parte dall’engagement di ogni immagine pubblicata, analizzando la quantità di “Like”, commenti e condivisioni. La somma delle interazioni nel periodo individuato porta a conoscere il dato all’engagement totale della pagina.
Inoltre, non dimenticarti delle IG Stories e (dal 20 giugno 2018) di IGTV (Instagram TV). Queste due nuove piattaforme hanno aperto lo scenario dei Video in Verticale.
Veniamo ora al nostro compito
Mettiamo al centro le strategie comunicative, la conoscenza e l’analisi del dato per comprendere, migliorare e portare a compimento una Comunicazione Aziendale di successo che è efficace se è profondo il lavoro di analisi.
Sei pronto a «imprendere» e sensibile al nuovo che avanza? Vuoi conoscere il nostro metodo?
Contatta Giuliano al numero 02 33101240 – una prima libera sessione di ascolto ti presenterà le nuove opportunità che potrai sfruttare.