La stampa offset è un procedimento di stampa indiretto che deriva dalla litografia ed è oggi uno tra i sistemi più diffusi per riprodurre testi e immagini in bianco e nero o a colori (libri, giornali, riviste, ecc.).
Si parte da una matrice piana, solitamente di zinco, ottenuta con procedimenti fotolitografici. Durante la stampa, questa matrice non viene a trovarsi a contatto diretto con il foglio di carta, ma trasmette la propria immagine, rovesciata, su un cilindro intermedio ricoperto di un telo gommato il quale la riporta diritta sulla carta.