L’informazione di qualità esiste ed è un vantaggio competitivo.
Stai cercando uno strumento efficace per arrivare direttamente ai tuoi clienti? L’hai trovato. La newsletter informa e attrae.
Newsletter
Primo prezzo con redazione e invio
240
99
Canone/mese [min. 12 mesi]
Account su piattaforma Mailchimp
Progetto grafico coordinato
Scrittura testi SEO
Invio mensile e report attività Mailing List
CANONE MESE
Internet è un mondo dinamico, in continua evoluzione e cambiamento. A livello di marketing, ciò che un giorno rappresenta l’innovazione, il giorno seguente diventa già procedura obsoleta.
Tuttavia c’è una strategia che esiste da sempre e che non si vedono le condizioni perché possa tramontare: la newsletter.
Se vuoi comunicare con i tuoi clienti, a uno a uno, personalizzando il messaggio con il loro nome, la casella di posta elettronica è il luogo virtuale d’incontro a cui devi puntare.
Iscrizione volontaria
La comprovata efficacia dell’email marketing poggia su un valore fondante: la volontarietà dell’iscrizione da parte dell’utente.
Sta poi a te, o a una buona agenzia di comunicazione a cui affidarti, stimolare l’interesse dei tuoi contatti con messaggi periodici di qualità, che anticipino le loro esigenze e presentino loro le informazioni di cui hanno bisogno in quel momento.
La newsletter è la modalità ideale per consolidare uno stretto legame con i tuoi clienti, prendersi cura di loro e fidelizzarli.
Una newsletter efficace segue un flusso collaudato: si parte dalla calendarizzazione editoriale, non si debbono inviare solo offerte commerciali, si debbono trattare argomenti interessanti e attuali corredati da consigli informativi e infine si deve essere costanti.
Chiama all’azione [conversione all’acquisto]
La newsletter è l’invito ufficiale che rivolgi a qualcuno per visitare il tuo sito web.
La call to action è letteralmente la “chiamata all’azione”, e in ogni newsletter che si rispetti ci deve essere un richiamo al tuo sito web.
Che sia un approfondimento per la lettura integrale di un articolo sul tuo blog, la visione (o l’acquisto) di un prodotto sulla tua area e-commerce o la richiesta di ulteriori informazioni per un contatto diretto, bisogna sempre “chiamare” l’utente ad agire.
Solo in questo modo potrai dar vita a una robusta interazione tra il pubblico e il tuo marchio, facendo capire ai consumatori che tu sei il loro punto di riferimento.
Per automatizzare i processi di marketing si debbono svolgere azioni ricche e costanti.
Il mondo digitale offre opportunità democratiche a tutti gli utenti, per questo è importante presentare le unicità dell'impresa, si otterrà un vantaggio competitivo.
Sito = visibilità del marchio nella vetrina sul mondo connesso online. È qui che ci sono gli utenti che cercano soluzioni; esserci è il minimo per essere visti e scelti.
È una vera risorsa di business, per attività piccole e grandi.
E no, non devi essere un brand gigante con budget stellari per poter fare social media marketing, anzi.
Ogni testo va scritto appositamente, tenendo conto delle particolarità del media che lo presenterà. Mettere in relazione parole e immagini lo renderà attrattivo.
Ogni testo va scritto appositamente, tenendo conto delle particolarità del media che lo presenterà. Mettere in relazione parole e immagini lo renderà attrattivo.
Come conquistare Google e gli utenti con la scrittura?
Serve un Copy SEO che conduca le persone verso (l’esperienza) e le induca a (compiere un’azione).
Il primo passo è conoscere i clienti; il secondo è soddisfarli. La migliore pubblicità è quella che mira il pubblico target e lo raggiunge nel momento perfetto.
Grafica è identità visiva. Si tratti di creare un catalogo o un biglietto da visita, un'insegna oppure un logotipo, l’approccio è il medesimo. Progettare con rigore e coerenza.
Per gli utenti guardare video che presentano le soluzioni inserite nei prodotti, significa accorciare la loro decisione all’acquisto.
Per l'azienda è un vantaggio competitivo.
Per gli utenti guardare video che presentano le soluzioni inserite nei prodotti, significa accorciare la loro decisione all’acquisto.
Per l'azienda è un vantaggio competitivo.