Parole chiave e link building: i punti fermi in ogni sito web.
È fondamentale pensare alle parole che guidino l’utente nel suo percorso di conversione all’acquisto e ai collegamenti con i link più autorevoli verso altri siti web.
Le scelte giuste che intercettano i bisogni degli utenti
Bisogna usare le parole giuste [parole potenti] per conquistare la fiducia – e il clic – degli utenti.
Ogni ricerca effettuata su Google nasce con il proposito di risolvere un dubbio o un problema reale di un utente. Ma come fanno le persone a esprimere le loro necessità su internet? Esatto, con parole chiave.
Una buona ricerca delle parole chiave più in vista nella SEO, permetterà dunque di individuare i problemi, le necessità e le esigenze dei futuri consumatori.
È un procedimento che richiede impegno e conoscenza delle piattaforme digitali, ma il risultato è garantito: un sito nelle prime posizioni otterrà più del 90% dei clic da parte degli utenti.
Popolarità in rete e link in ingresso: qual è il nesso?
Google va conquistato per riuscire a raggiungere le più alte posizioni organiche, e per farlo serve ottenere delle referenze di qualità.
Se un sito con un’autorità organica elevata inserisce un link di rimando alla nostra piattaforma, ad esempio trattandosi di servizi affini, condividerà un po’ della sua autorità con noi, facendo crescere la nostra popolarità.
Vagliare bene le fonti e operare delle scelte strategiche sono i due punti chiave di questo procedimento, che non deve essere lasciato al caso. Pena il giudizio severo di Google.
Ora più che mai, i contenuti del marketing digitale devono essere sorretti da pertinenza e da coerenza.
strategia: Anticipare le ricerche degli utenti.
Le parole chiave sono quelle che si trasformano in concreti risultati di business.
Cosa possono cercare le persone riguardo a uno specifico prodotto o servizio? Per cosa lo utilizzeranno? Bisogna andare nello specifico o restare sul generale?
Sono molte le domande da cui partire per effettuare una efficace ricerca delle parole chiave: dobbiamo pensarle come le frecce al nostro arco e scegliere le migliori per aumentare le probabilità di arrivare al centro.
Ma attenzione: non bisogna lasciarsi abbagliare solo dal volume di ricerca. È da tenere presente che una ricerca più dettagliata è sicuramente più vicina alla conversione di una meno precisa.
La competitività è alta, la ricerca deve essere accurata.
Viene compiuta dagli utenti, ma prima ancora da chi vuole posizionare il suo sito web.
Strumenti
Usare il cervello è fondamentale, ma esistono strumenti specifici per cercare e analizzare le migliori parole chiave.
Pianificazione
Il piano editoriale dei contenuti ha bisogno di una parola di aiuto, una parola chiave.
Pertinenza
Google premia con le prime posizioni i contenuti più adatti e pertinenti alle parole chiave di ricerca.
Posizionamento
È l’obiettivo di ogni stratega della SEO, un lavoro a tempo pieno.
Scelta
Si può parlare di un contenuto in mille modi diversi, bisogna saper operare la scelta più saggia.
La SEO amplifica un messaggio: il tuo messaggio e la tua offerta commerciale.
far arrivare gli utenti al proprio sito da referenze autorevoli
Costruire la fiducia agli occhi di Google per ottenere visibilità e conquistare il pubblico.
Il processo di costruzione dei link (Link building) sul nostro sito sfrutta tutte le potenzialità intertestuali che internet mette a disposizione.
Grazie ai collegamenti ipertestuali presenti in ogni pagina di un sito (backlink) ogni utente può navigare la rete passando da una piattaforma a un’altra con un semplice clic e approfondire i contenuti che gli interessano in siti sempre più autorevoli.
Il web offre moltissime possibilità per ottenere backlink dasiti rilevanti e di qualità, e ci sono diverse fonti dalle quali ottenerli.
Una ricerca attenta e scrupolosa sarà premiata agli occhi di Google e si concretizzerà in un aumento di clic da parte di utenti che vedranno il nostro sito in prima posizione.
Quantificare la distanza dalla concorrenza e trovare la giusta competitività.
Il mondo digitale offre opportunità democratiche a tutti gli utenti, per questo è importante presentare le unicità dell'impresa, si otterrà un vantaggio competitivo.
Sito = visibilità del marchio nella vetrina sul mondo connesso online. È qui che ci sono gli utenti che cercano soluzioni; esserci è il minimo per essere visti e scelti.
È una vera risorsa di business, per attività piccole e grandi.
E no, non devi essere un brand gigante con budget stellari per poter fare social media marketing, anzi.
Ogni testo va scritto appositamente, tenendo conto delle particolarità del media che lo presenterà. Mettere in relazione parole e immagini lo renderà attrattivo.
Ogni testo va scritto appositamente, tenendo conto delle particolarità del media che lo presenterà. Mettere in relazione parole e immagini lo renderà attrattivo.
Come conquistare Google e gli utenti con la scrittura?
Serve un Copy SEO che conduca le persone verso (l’esperienza) e le induca a (compiere un’azione).
Il primo passo è conoscere i clienti; il secondo è soddisfarli. La migliore pubblicità è quella che mira il pubblico target e lo raggiunge nel momento perfetto.
Grafica è identità visiva. Si tratti di creare un catalogo o un biglietto da visita, un'insegna oppure un logotipo, l’approccio è il medesimo. Progettare con rigore e coerenza.
Per gli utenti guardare video che presentano le soluzioni inserite nei prodotti, significa accorciare la loro decisione all’acquisto.
Per l'azienda è un vantaggio competitivo.
Per gli utenti guardare video che presentano le soluzioni inserite nei prodotti, significa accorciare la loro decisione all’acquisto.
Per l'azienda è un vantaggio competitivo.