
26 Mag Digital Transformation e aziende digitali
Le aziende che vogliono sopravvivere alle continue trasformazioni dell’epoca moderna devono diventare aziende digitali, allineandosi alla Digital Transformation. La crescita di un’azienda dipende da diversi fattori, tra cui la sua abilità di essere innovativa, di saper guardare oltre e di essere in grado di riposizionarsi guardando al futuro.
La trasformazione digitale non è più una scelta azzardata, ma essenziale e obbligatoria, in un mercato in perenne cambiamento. La digitalizzazione e lo sviluppo tecnologico hanno trasformato economia, commercio, scelte dei consumatori (i clienti di oggi sono utenti digital). I clienti scelgono soluzioni digitali e le nuove tecnologie rielaborano i rapporti tra azienda e clienti: i consumatori vogliono aziende e prodotti nuovi, smart e digitali. Perché avere un’azienda digital? Le soluzioni digitali sono fonte di molti vantaggi e benefici per le aziende: risparmio di tempo, costi, risorse, velocità, miglior rapporto azienda-cliente, ottimizzazione dei processi.
Digitalizzazione aziendale e soddisfazione del cliente
La digitalizzazione procede di pari passo alla Customer Satisfaction (la soddisfazione del cliente): il cliente è un driver che conduce l’azienda verso l’investimento digitale. Le aziende che si sono digitalizzate hanno ottenuto in cambio anche la piena soddisfazione del cliente (maggior coinvolgimento, engagement e fidelizzazione), sempre più esperto in merito ai benefici di servizi e prodotti digitali.
Il Digital Transformation Index, di Dell Technologies, ci dice che nel 2020 gran parte delle aziende italiane ha scelto di diventare digitale e investire nella trasformazione, ridisegnando la propria identità in ottica digital. Il digitale, anche in seguito alla pandemia Covid-19, sta diventando parte integrante di ogni azienda.
Aziende digitalizzate nel mondo
Aziende e trasformazione digitale
Uno studio di Innosight (consulenza strategica), ci fornisce la classifica delle 10 aziende mondiali impiegnate nella Digital Transformation: aziende che, negli ultimi 10 anni, hanno scommesso sulla trasformazioni.
Questa classifica si basa su fatturato, valore di mercato, ma anche di altri fattori:
- Crescita aziendale: creazione di nuovi prodotti, mercati, servizi e nuovi esempi di business digitali
- Riposizionamento Core Business: rinnovamento di un business tradizionale, con la scelta di soluzioni digitali
- Dati finanziari: potente performance finanziaria e borsistica.
Quali sono queste attività per cui la trasformazione digitale ha rappresentato un punto di svolta? Netflix, Adobe, Amazon, Tencent Holdings, Microsoft, Alibaba, Orsted, Intuit, Ping an, 10 DBS.
Che imprenditore sei? Leggi il nostro approfondimento e… la nostra esperienza con PROMOS Italia
Scegli di vivere nel futuro… Digitalizzati!
Cosa intendiamo con digitalizzazione dei processi aziendali?
La Digitalizzazione aziendale dovrebbe includere:
- Ridefinire i processi interni in chiave digitale
- Gestire i processi aziendali non più su fogli di carta
- Gestire i processi aziendali solo con documenti digitali
Digitalizzare le aziende significa snellire i flussi di lavoro puntando sull’automatizzazione delle attività aziendali (produzione, distribuzione, contabilità aziendale, customer care e marketing).
Si tratta di un percorso non sempre semplice, soprattutto per quelle aziende che si avvicinano alla digital transformation per la prima volta, per questo scegliere come alleato un’agenzia di comunicazione professionale risulterebbe come una scelta furba e vincente.
In questa video pillola ti parliamo del rapporto tra agenzia e impresa, dal punto di vista di Giroidea e della sua pluriennale esperienza nel mondo della comunicazione.
In sintesi
La reputazione online è diventata importante esattamente come quella offline. Investire sulla visibilità, sulla comunicazione del proprio marchio e sulla promozione on-line dello stesso e dei valori aziendali, è indispensabile per chi dà il via a un business o vuole migliorarlo.
Noi di Giroidea possiamo dire con forza e determinazione che siamo pronti a ripresentarci migliori di prima. Siamo convinti che, nonostante il peso sociale e umano della situazione che abbiamo vissuto, questo periodo abbia cambiato la visione della realtà digitale in maniera irreversibile.
GIROIDEA ora è più matura. E tu? Vuoi seguire la nostra onda?
Scopri le nostre soluzioni digitali!
È chiaro che i nativi digitali abbiano una maggiore familiarità con le macchine, soprattutto quelle fatte per comunicare. – Gianluca Nicoletti