
06 Nov Come si fa una pubblicità: la potenza comunicativa della parola e dell’immagine negli annunci pubblicitari
Tempo di lettura: 5 minuti.
Come si fa una pubblicità: la potenza comunicativa di parole e immagini
Quanti slogan pubblicitari sei in grado di ricordarti? Prova a pensarci e vedrai che in una manciata di secondi sarai capace di canticchiare più di un jingle. O di ripetere un motivetto come se l’avessi sentito pochi minuti prima. Oppure puoi ricordare uno spot che hai visto in televisione da piccolo, decenni fa. È proprio questa la magia della pubblicità, il riuscire a insinuarsi nelle pieghe della memoria collettiva e individuale. Molti slogan sono entrati nel linguaggio comune, così come personaggi di una campagna pubblicitaria hanno “preso vita” e sono diventati autonomi. Protagonisti di cartoni animati ad esempio, oppure di giochi per bambini e oggetti di collezionismo per adulti. Capaci di resistere al tempo e alle mode.
Come si fa una pubblicità efficace
Si tratta ovviamente di un lavoro che necessita di ricerca e di esperienza, che non si può certo improvvisare da un giorno all’altro. Rivolgiti sempre ad un’Agenzia Grafica professionista.
“Le immagini sono lì, basta catturarle”.
Lo diceva Robert Capa, uno dei più grandi fotoreporter del Novecento. Un uomo che della ricerca dell’immagine giusta per raccontare una storia, un’emozione, ha fatto la sua ragione di vita. Ed effettivamente come dargli torto: dalla scelta della foto o dell’illustrazione perfetta vale molto spesso l’intera riuscita di una campagna pubblicitaria.
È per questo che ti consigliamo sempre di scegliere una pubblicità creativa che si presenti in un modo socialmente accettato dal tuo target. L’immaginario culturale del gruppo di persone a cui ti rivolgi è fondamentale perché la tua comunicazione venga compresa nel modo giusto. La pubblicità parla all’inconscio delle persone, alla loro “pancia”, e per questo suscitare emozioni negative – a qualsiasi livello – non è certo una buona idea.
Altrimenti rischi di incappare in grossolani errori che potrebbero costarti davvero molto cari. Ne è stato recentemente un esempio il gigantesco scivolone di una video pubblicità di Dolce&Gabbana in Cina in cui un’incauta scelta di metafore visive e linguistiche accettate in Occidente, ma ritenute offensive nel paese target, hanno causato un vero incidente diplomatico. E la perdita per loro di un fatturato di centinaia di migliaia di euro.
«A volte le parole non bastano. E allora servono i colori» Alessandro Baricco
La parola al potere
Usa la sintesi: il segreto per farsi ascoltare
Quindi come si fa una pubblicità davvero vincente? Una ricetta perfetta è inesistente, ma gli ingredienti principali che devono essere sempre presenti sono l’originalità e la sintesi del messaggio. Un uso creativo e incisivo della parola valgono più di mille frasi convincenti ma prolisse.
Ti mostriamo qui di seguito un esempio pratico di campagna pubblicitaria di successo in cui l’utilizzo creativo e originale della parola è stata l’arma vincente che ha reso questi spot riconoscibili anche a distanza di tempo. In alcuni casi di parecchi anni.
Come puoi vedere subito si tratta di casi in cui il messaggio è dato dall’utilizzo creativo di uno slogan “ai bambini buoni” e da un gioco di luce che rende l’effetto del prodotto l’elemento centrale dello spot. E lo fa in modo allegro e arguto, facendo parlare il brand con empatia e leggerezza.

Campagna dell’Agenzia Armando Testa: con un semplice taglio di luce si racconta allo spettatore un messaggio molto chiaro quanto delicato.
Il colore: la scelta dell’immagine giusta
Parla all’inconscio dei tuoi clienti
La scelta dell’immagine giusta rispetto al messaggio che vuoi comunicare, e soprattutto rispetto al tuo target di riferimento, è davvero alla base della tua comunicazione. A volte ciò che a te può sembrare un’idea geniale può non fare breccia ed essere snobbata dal pubblico.
E questo non necessariamente perché la tua trovata non era buona, ma magari semplicemente perché non hai saputo comunicare alla “pancia” dei tuoi clienti. Parlare all’inconscio è una prerogativa assoluta dei colori, a cui oggi viene riconosciuta sia in psicologia che nella comunicazione in generale un’importanza basilare. Ad esempio, secondo la psicologia dei colori il blu viene associato dal nostro cervello a sensazioni di serenità e fiducia.
E proprio questo lo rende uno dei colori più utilizzati dalle aziende. Una scelta coraggiosa può essere invece quella di utilizzare un colore che si discosti nettamente da quelli che sono comunemente ritenuti tipici del tuo settore. In questo caso il tuo brand si noterà per forza, tra la massa. Il rischio – certo- è quello di disorientare i tuoi clienti.
Ed è proprio qui che diventa fondamentale rivolgersi a dei professionisti della comunicazione. Di seguito ti mostriamo degli esempi di pubblicità in cui la scelta dei colori e delle immagini di base è stata capace di incuriosire e fidelizzare le persone. In alcuni casi poi, come nel celebre ippopotamo Pippo o nella celebre Linea, la potenza comunicativa dell’immagine era talmente grande da rendere i personaggi addirittura indipendenti dal loro scopo originario. Facendoli diventare davvero icone del loro tempo.
E tu come fai pubblicità?
Giroidea ti suggerisce le strategie migliori per raggiungere i tuoi clienti
Sicuramente un’ottima presenza online è oggi fondamentale per avere un ampio bacino di clienti. E soprattutto per mantenerlo. Allora via libera a blog scritti con passione, cercando di essere realmente utili per chi legge. Sì a video pubblicità e Virtual Tour in cui potrai “metterci la faccia” e permettere al mondo di entrare davvero a casa tua. Nel cuore della tua azienda.
Ma solo questo, oggi non basta più. È fondamentale per la tua attività essere anche attivo offline. E questo vuol dire essere presente sul territorio. Infatti una parte importante del tuo lavoro è anche stringere mani e condividere sguardi e sorrisi.
Per mostrare al mondo la persona che sei e i tuoi collaboratori. Nessuno meglio di te può essere il tuo valore aggiunto. Per questo diventa fondamentale ad esempio la partecipazione alle fiere di settore. Così come imparare a far rete con professionisti consolidati, capaci di condividere idee, esperienze e contatti.
Come utilizzare i canali pubblicitari? Clicca e scopri di più sulla forza del marketing integrato.
Giroidea è l’Agenzia di Grafica Pubblicitaria che fa per te! I nostri creativi sono a tua disposizione. Contattaci: +39 02 33101240
https://www.youtube.com/watch?v=Z7ychhWjkOg
Fai click per vedere una nostra azione di Guerrilla Marketing per Panasonic
Fai click sui link e leggi gli altri articoli che il nostro Ufficio Stampa scrive per vari clienti. È così che presentiamo la “proposta di valore” di ognuno per attrarre nuovi clienti e aumentare le loro quote di mercato.
BSA – Brianza Servizi Assicurativi Agenzia assicurativa UnipolSai
Caseificio La Madonnina Produzione e vendita Parmigiano Reggiano
CarAssist: network automotive Soluzioni multiservizi automotive
Carrozzeria Crotta Lo specialista delle riparazioni auto
G.GLASS affiliato MyGlass: riparazione e sostituzione cristalli
Leggici anche su brescia2.it